maggiolino — 1mag·gio·lì·no agg., s.m. 1. agg. BU del mese di maggio 2a. s.m. CO piccolo coleottero molto dannoso per le piante, così chiamato perché appare tra la fine di aprile e gli inizi di maggio | TS entom.com. coleottero del genere Melolonta… … Dizionario italiano
mesosteno — me·sò·ste·no s.m. 1. TS entom.com. coleottero del genere Mesosteno (Mesostena angustata) di colore scuro e dal corpo tozzo e robusto 2. TS entom. coleottero del genere Mesosteno | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Tenebrionidi {{line}} … Dizionario italiano
zabro — zà·bro s.m. 1. TS entom.com. coleottero del genere Zabro (Zabrus tenebrioides) di colore nerastro, che, allo stato larvale, causa danni al frumento ancora in erba mentre, da adulto, si ciba delle cariossidi delle spighe mature 2. TS entom.… … Dizionario italiano
anossia — 1a·nos·sì·a s.f. TS med. assenza o riduzione di apporto di ossigeno ai tessuti Sinonimi: ipossia. {{line}} {{/line}} DATA: 1970. ETIMO: der. di ossia con an . 2a·nòs·sia s.f. TS entom. coleottero del genere Anossia, simile al maggiolino | con… … Dizionario italiano
antonomo — an·tò·no·mo s.m. TS entom. coleottero del genere Antonomo nocivo alle piante | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Curculionidi {{line}} {{/line}} DATA: 1845. ETIMO: dal lat. scient. Anthonŏmus, v. anto e 2 nomo … Dizionario italiano
bombardiere — bom·bar·diè·re s.m. 1. TS milit. aeroplano da bombardamento: una squadriglia di bombardieri 2. OB TS milit. artigliere addetto a una bombarda 3. BU nel gergo giornalistico, chi compie attentati dinamitardi 4. BU chi pesca di frodo usando… … Dizionario italiano
calandra — 1ca·làn·dra s.f. TS ornit.com. uccello del genere Melanocorifa (Melanocorypha calandra) caratterizzato da un canto sonoro e armonioso Sinonimi: 2palandra. {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII sec. ETIMO: lat. *calandra, dal gr. kálandros.… … Dizionario italiano
calato — 1cà·la·to s.m. 1. TS archeol. nell antica Grecia, canestro a forma di tronco di cono rovesciato che serviva per svariati usi domestici o campestri 2. TS stor. copricapo di alcune divinità greche e dei sacerdoti addetti al loro culto 3. TS arte… … Dizionario italiano
calcofora — cal·cò·fo·ra s.f. TS entom. grosso coleottero americano del genere Calcofora, di colore verde ramato, vivente spec. nei tronchi dei pini morti | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Buprestidi, presente anche in Europa e in Italia… … Dizionario italiano
calosoma — ca·lo·sò·ma s.m. TS entom. coleottero del genere Calosoma che si nutre di insetti nocivi a diverse piante | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Carabidi la cui specie più nota è il Calosoma sycophanta diffusa anche in Italia {{line}}… … Dizionario italiano